Counselor promuove benessere

Chi è il counselor?

Il counselor è un operatore della salute, che promuove il benessere della persona in un’ottica di prevenzione di stress e ansia, per quanti vogliono approfondire personali tematiche esistenziali in particolari momenti difficili della vita. Offre uno spazio di ascolto attivo, supporto e riflessione nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi per orientare e rinforzare la capacità di scelta, o di cambiamento di una persona.

L’aiuto che il counselor offre non consiste nel proporre soluzioni, ma nel “rimuovere ostacoli“, mettendo luce in punti oscuri, rendendo così possibile il dispiegarsi del self empowerment, ovvero di energie/potenzialità che la persona possiede.

La relazione d’aiuto diviene, in questo senso, uno strumento di libertà per ricreare attorno all’individuo condizioni favorevoli alla crescita e all’auto-direzione.

Il counselor accoglie senza giudizio le difficoltà della persona, la agevola nella riscoperta del proprio potenziale rendendolo più accessibile.

Il counselor si pone con disponibilità, chiarezza, accoglienza e autenticità verso l’altro aiutandolo a raggiungere i propri obiettivi, favorendo l’auto esplorazione e una maggiore consapevolezza dei propri bisogni grazie a un dialogo chiarificatore che apra nuovi orizzonti.

Il counselor è la figura professionale che, avendo seguito un corso di studi almeno triennale, è in possesso di un diploma rilasciato da specifiche scuole di formazione di differenti orientamenti teorici.

Counselor promuove pace interiore

A chi si rivolge

Molteplici sono le aree di intervento del counseling per un miglioramento delle relazioni: le aziende e il lavoro, vita di coppia, orientamento scolastico, gli anziani.

Spesso, il cliente chiede un intervento di counseling per affrontare e risolvere stati emotivo-comportamentali, sviluppare una migliore intelligenza emotiva, avere maggiore fiducia in sé stessi, o situazioni di vita contingenti che impediscono di vivere in armonia con sé e con gli altri.

Il counselor opera in tutti quei contesti dove si renda necessario un intervento informativo, esplicativo e di supporto finalizzato non tanto a trovare soluzioni, ma a far sì che il cliente mobiliti le proprie risorse per gestire la propria situazione di vita reale nel quotidiano.

Fare counseling significa soprattutto intraprendere un percorso di crescita nelle capacità di sapere, saper fare e saper essere.

All’interno di comunità: ospedali, scuole, università, aziende, comunità religiose, l’intervento di counseling è attività facilitante sia a conseguire una espressione piena e creativa del proprio potenziale, sia a permettere un miglior dialogo tra la struttura e l’utente / dipendente / studente.

CONTATTAMI