In sintesi, il Counseling è un’attività professionale di aiuto volta a rafforzare la capacità di autodeterminazione delle persone, attraverso un ascolto attivo per poter agevolare le fasi di transizione dagli stati di crisi.

II counseling individuale può aiutarti a:

  • mettere a fuoco con maggiore chiarezza il problema che stai vivendo e prendere decisioni con maggiore determinazione
  • riconoscere i tuoi reali obiettivi/bisogni e attivarti per raggiungerli
  • osservare situazioni ed eventi vissuti con prospettive diverse e diventare consapevoli di alcune mappe di comportamento utilizzate in automatico
  • migliorare le proprie competenze comunicative e relazionali
  • Potenziare le tue risorse e gestire l’ansia

Come Lavoro

Mettersi nei panni della persona, non giudicarla, non valutarla, accettare la sua unicità e individualità, non dirigerla, non dirle cosa fare, ma ascoltarla affinché apprenda ad ascoltarsi, per comprendersi e gestire da sé – in modo autonomo – le sue difficoltà”.

Questa definizione di Carl Rogers dell’empatia racconta e riassume completamente come lavoro con i miei clienti.

Il counseling individuale è un percorso breve (circa 10 incontri), durante il quale il mio compito non è quello di fornire consigli, ma di guidare la persona nel processo di consapevolezza, crescita e competenza emotiva, permettendole di osservare e cogliere ciò che le “accade dentro”, aiutandola a capitalizzare le risorse interne, riscoprire i propri punti di forza e trovare nuove strategie comportamentali; le migliori proprio perché definite e attuate da sé.

L’obiettivo del percorso insieme è di restituire alla persona grande autonomia e responsabilità di scelta, rendendola competente rispetto ai suoi bisogni, al suo vissuto, alle sue esigenze.

Preferisco incontrare le persone dal vivo, appoggiandomi a un paio di studi a Milano, ma a seconda dei casi (per esempio non ti è possibile arrivare a Milano) lavoro anche via Skype sia in italiano che in inglese.

CONTATTAMI