Il Counseling è un’attività orientata al benessere e allo sviluppo personale, per questo può sostenere le persone a esplorare i processi evolutivi che sta vivendo, le fasi di transizione e gli stati di crisi, o di opportunità per avere uno stile di vita sostenibile.
Può essere utilizzato dalla singola persona, o dalle aziende che decidano di investire in benessere organizzativo e di motivazione,
Scopri di più sul counseling individuale
Scopri di più sul counseling aziendale
Come Lavoro
“Mettersi nei panni della persona, non giudicarla, non valutarla, accettare la sua unicità e individualità, non dirigerla, non dirle cosa fare, ma ascoltarla affinché apprenda ad ascoltarsi, per comprendersi e gestire da sé – in modo autonomo – le sue difficoltà”.
Questa definizione di Carl Rogers dell’empatia racconta e riassume completamente come lavoro con i miei clienti.
Il counseling individuale è un percorso breve (circa 10 incontri), durante il quale il mio compito non è quello di fornire consigli, ma di guidare la persona nel processo di consapevolezza, crescita e competenza emotiva, permettendole di osservare e cogliere ciò che le “accade dentro”, aiutandola a capitalizzare le risorse interne, riscoprire i propri punti di forza e trovare nuove strategie comportamentali; le migliori proprio perché definite e attuate da sé.
L’obiettivo del percorso insieme è di restituire alla persona grande autonomia e responsabilità di scelta, rendendola competente rispetto ai suoi bisogni, al suo vissuto, alle sue esigenze.
Preferisco incontrare le persone dal vivo, appoggiandomi a un paio di studi a Milano, ma a seconda dei casi (per esempio non ti è possibile arrivare a Milano) lavoro anche via Skype sia in italiano che in inglese.
Se sei una persona e un’azienda e vuoi saperne di più: